Alla base del progetto c’è la frase di Don Puglisi:
“Se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto…”
Il nostro progetto Willkommen & Welcome, sostenuto da Fondazione CON IL SUD e dal quale nasce la struttura ricettiva “Bella Calabria”, presenta un‘offerta di turismo culturale e formativo nel nostro territorio con due obiettivi ben precisi:
SVILUPPO ECONOMICO TRAMITE UN TURISMO EDUCATIVO
Amare il territorio vuol dire darsi da fare concretamente per far sviluppare l’economia.
Questo significa dare maggiori opportunità di lavoro ai giovani tramite un turismo sostenibile e costante poiché un turismo puramente estivo con 14 spiagge non può essere una base sufficiente per un‘economia valida.
SCAMBIO ED INTERCULTURALITÀ
Avvicinare il nostro territorio all’Europa, in particolare ai paesi di lingua tedesca come Germania, Austria, Svizzera e Trentino Alto Adige per favorire uno scambio di idee e concetti sociali/culturali.
Creiamo l’incontro è interculturalità. I turisti hanno la possibilità di conoscere Sud d’Italia nei dintorni autentici. Il nostro scopo non è turismo di massa, ma turismo d’educazione.
Sin dai tempi della Magna Grecia la nostra regione fungeva per l’Europa da portale verso il Mediterraneo. Tra Crotone e Cropani vi sono luoghi stupendi ed incantevoli, pieni di tracce con più di 2500 anni di storia. Abbiamo da offrire molto di più: vogliamo presentare il nostro territorio con aspetti interculturali, formativi, pedagogici; parlarci per capirci.
Si può vedere come è la cultura qui! Per vivere questa esperienza proponiamo soggiorni presso l’ostello Bella Calabria a prezzi a buon mercato. Organizzeremo escursioni ed incontri.
Apriamoci verso il nord ed il centro Europa. Fare amicizie, far vedere prospettive diverse e presentare la bellezza e la storia della Calabria sono le mete che ci proponiamo.