chiudi


    Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Si applicano le norme sulla Privacy e i Termini del servizio di Google.

    un antico borgo medievale

    Santa Severina

    Santa Severina è un antico borgo medievale, situato al centro della provincia di Crotone a metà strada tra il mar Ionio e i monti della Sila, al centro di un paesaggio collinare attraversato dal fiume Neto che percorre il suo territorio per circa 10 Km.

    La cittadina sorge su una rupe al centro di una vasta vallata che la fa apparire come una grande nave di pietra.

    Le grandi civiltà mediterranee ed europee hanno interessato la storia si Santa Severina lasciando ognuna di esse tracce, reperti, monumenti, beni che oggi sono patrimonio per tutti.
    È difficile oggi trovare un luogo dove vi sia una concentrazione così forte di beni artistici, monumentali, culturali insieme ad un centro storico capace di suscitare forti suggestioni.
    Santa Severina è uno dei borghi più belli d’Italia. Nel suo castello sono conservati i resti di una chiesa bizantina e di una necropoli dello stesso periodo storico, oggi visitabili. Da visitare sono anche il Battistero e la Cattedrale.