Il Comune ha una superficie di 179,83 km², e conta circa 60.500 abitanti. Crotone è capoluogo di provincia dal 1994. La costa offre una grande varietà di luoghi diversi, alternando promontori e baie a spiagge sabbiose e scogliere da dove godersi il mare Ionio: posizione strategica che fa ancora della città un punto cruciale nel Mediterraneo.
Crotone e il suo entroterra offrono un paesaggio naturale ancora intatto ed estremamente vario, entrando in contatto con la montagna rapidamente raggiungibile dalla città. Trepidò, Villaggio Palumbo e Camigliatello sono le principali località montane, posizionate nei pressi degli incantevoli laghi tutti da scoprire. Durante l’inverno, è possibile usufruire di una serie di piste aperte, dando agli appassionati di sport l’opportunità di sciare a soli 50 km dal mare.
Nella Sila è visitabile il Parco nazionale e i cosiddetti “Giganti”, alberi secolari caratteristici del territorio. Il versante meridionale di Crotone, invece, è immerso interamente nell’area marina protetta di Capo Rizzuto che insieme al promontorio di Capo Colonna chiude la città in una grande conca dividendola dal golfo di Squillace.