Silvia Mariotti
Legnago – Italia
18.04.2017
Gent.mi collaboratori dell’associazione Amici del Tedesco
Da qualche giorno siamo ritornati a casa e desidero ancora una volta esprimere tutta la mia riconoscenza e soddisfazione per aver vissuto insieme ai miei ragazzi della 2 AL del Liceo G. Cotta di Legnago (VR) un’esperienza indimenticabile a Crotone e dintorni, grazie al programma ricchissimo ed interessantissimo da voi curato e gestito con alta professionalità e allo stesso tempo con tanta cordialità e simpatia.
L’alloggio all’ostello Bella Calabria si è rivelato vincente, non solo per la posizione strategica (a qualche chilometro da Crotone e da molte delle attrazioni culturali e naturalistiche tra le più belle della provincia) ma anche per il confort delle camere di diversa grandezza, molte dotate anche di servizio igienico autonomo, e per la presenza di un’ampia sala giochi al secondo piano comodissima per le attività ludico-ricreative dei ragazzi sia autonome ma anche organizzate da voi per l’apprendimento della lingua tedesca (es. giochi di ruolo in lingua); al pianterreno invece un’ampia sala da pranzo ci ha accolti al mattino per una colazione abbondante e varia, ma anche per qualche pranzo e/o cena preparato dal personale dell’ostello quando il programma culturale lo prevedeva. Un ringraziamento particolare va infatti proprio al personale dell’ostello che ci ha accolti e seguiti in ogni attività, premurosi nel cogliere le nostre necessità e pronti a risolvere ogni piccolo problema; ci hanno poi sempre accompagnati con i pulmini nelle diverse escursioni previste dal programma (Parco Archeologico di Capo Colonna, più volte a Crotone, Santa Severina, Le Castella e nei territori confiscati alla mafia per incontrare i volontari dell’associazione Libera) e sono stati sempre presenti a tutti i momenti culturali e ludico-ricreativi, famigliarizzando con i ragazzi e con noi insegnanti accompagnatrici. In questo contesto d’accoglienza squisita abbiamo potuto ammirare le bellezze del posto, legate soprattutto alla presenza di un mare splendido (escursione in barca nella Riserva Marina di Capo Rizzuto), e nel contempo abbiamo potuto arricchirci culturalmente per la presenza di tracce storiche che risalgono a tempi lontanissimi e ad antiche dominazioni.
Grazie ancora di cuore a tutti voi! Spero di poter accompagnare un altro gruppo di studenti della mia scuola il prossimo anno scolastico.
Silvia Mariotti
Valerio Bellorio
Verona – Italia
23.01.2017
Come preannunciato nella precedente recenzione…,
….siamo riusciti a tornare nell’Ostello BELLA CALABRIA e anche quest’anno è stata una vacanza molto bella. L’ostello era accogliente e il clima fra le persone presenti in quel periodo è stato molto armonioso.Con i mezzi messi a disposizione abbiamo potuto spostarci e visitare altre splendide spiagge. Quest’anno il tempo non é stato troppo bello e così abbiamo trascorso dei pomeriggi giocando a carte con gli altri ospiti presenti. Siamo stati così contenti che abbiamo già prenotato per l’anno in corso puntando però all’ostello di Crotone per cambiare un po’ i luoghi.
Valerio
Davide Picasso
Italia
31.08.2016
Buonasera,
sono stato nel vostro ostello per una settimana dal 24 al 31 Agosto 2016.
Devo dire che mi sono trovato benissimo, l’accoglienza è stata fantastica, ho vissuto la VERA Calabria, non solo come turista in vacanza, ma anche in prima persona, scoprendo luoghi caratteristici con persone che hanno raccontato per filo e per segno avvenimenti storici e particolarità tipiche che da solo non avrei potuto scoprire. Ci hanno portati insieme alle altre persone che alloggiavano nella struttura a visitare Crotone, per concludere poi con una cena in un locale tipico, mangiando tutti insieme come una piccola famiglia. Si sono creati rapporti con le altre persone che alloggiavano nella struttura che ci hanno portato ad organizzare gite o semplici nuotate, insieme. La struttura è semplice ma ha tutto il necessario. Mangiare poi tutti insieme, raccontarsi a vicenda la giornata vissuta è sicuramente una delle cose che mi sono piaciute di più. La cordialità del personale, eccellente. Sono stati tutti gentilissimi nell’indicarci e consigliarci posti da visitare, spiagge dove andare, ristoranti dove deliziare veri prodotti calabresi. Anche l’insegnante madrelingua, seppur non trovandosi totalmente a suo agio con la lingua, ha saputo essere un prezioso aiuto e una piacevole compagnia, anche senza aver fatto lezione di tedesco (che in una futura occasione farò senz’altro).
Dovessi sentire di qualcuno che ha intenzione di andare in Calabria beh.. consiglierei senz’altro la struttura “Bella Calabria”.
Davide
Iole Parisi
Roma – Italia
06.10.2015
Una vacanza bellissima,
e che non ha finito di stupirmi quella trascorsa questa estate all’Ostello Bella Calabria! Mi aveva attirato il progetto che animava l’iniziativa, frutto del coraggio e della passione di persone fantastiche che hanno scelto di rischiare per questa terra, la Calabria: la terra dove sono nata.
Bellissimo il mare, lo considero il più bello; la natura da scoprire nella zona del crotonese; la cultura dalle radici antichissime. Bellissima la gente pur provata da sofferenze che si celano sotto tanti aspetti.
Nell’Ostello ci si trova veramente bene! Confortevole, accogliente, in una zona centrale per raggiungere tante bellissime spiagge luoghi incantevoli. Un clima caldo di famiglia e ricco di una generosità operosa. Grazie!
Lo consiglio e ci tornerò con altri amici!!!
Iole Parisi
Stella
Roma – Italia
05.10.2015
Tornerò senz’altro per una vacanza a San Leonardo.
E questo per tre motivi: Il clima accogliente e famigliare in ostello. Le molte baiette nelle vicinanze con acqua cristallina e spiagge con varie bellezze naturali: scogli, sabbia finissima o dune ricoperte di arbusti verdeggianti. Le gite culturali nei dintorni con veri e propri gioielli incastonati nel paesaggio pieno di fascino del retroterra, come Santa Severina.
Valerio Bellorio
Verona – Italia
02.10.2015
Ciao Mareike, Loris, Salvatore, Gianfranco e tutti gli altri ……..
La nostra permanenza all’ostello è stata molto speciale; ci siamo sentiti in famiglia con tutti i presenti, come per incanto abbiamo trovato nuovi amici ed é stata una vacanza molto rilassante. Le bellezze della Calabria sono veramente speciali e al nostro ritorno abbiamo provato un pò di nostalgia per i luoghi lasciati e per le persone conosciute. Speriamo di poter venire anche il prossimo anno.
Valerio, Medhin, Francesco e Serena
Britta e Peter
Prato – Italia
21.09.2015
Ciao a tutti,
dopo la nostra partecipazione alla “gara di scioglilingua” ad Aprile siamo stati già la seconda volta nell’ostello vostro e abbiamo visto quanto avete lavorato durante l’estate.
Dal 17 al 21.9 ci siamo divertiti molto insieme con le nostre stagiste Katarina, Lorenza, Maria e Meike: Grazie per la vostra ospitalità ! Un progetto che apprezziamo moltissimo. Ritorneremo sicuramente.